Skip to content
Menu
Coralie Florino
Coralie Florino

3D Nose shape net for human gender and ethnicity classification

Posted on Agosto 30, 2021

Il genere e l’etnia sono caratteristiche significative degli esseri umani. L’utilizzo di dati facciali umani per classificare il genere e l’etnia delle persone è importante nella ricerca sull’analisi facciale. Viene proposto un nuovo metodo per affrontare questo problema. Il metodo si basa su una struttura di organizzazione 3D nose shape chiamata “3D nose shape net”. Per costruire la rete a forma di naso 3D, viene proposto un metodo di misurazione del naso per determinare le distanze tra i diversi nasi e utilizzare i risultati per raggruppare i nasi. Utilizzando i risultati del clustering del naso, viene costruita la rete a forma di naso 3D. Il metodo proposto utilizza solo i dati del naso dal viso 3D; è robusto alle espressioni facciali e facilita la rimozione dell’effetto pose. La rete 3D nose shape non considera le informazioni sulla trama nella regione del naso; quindi è robusta per l’illuminazione e i cosmetici sui volti. I risultati di classificazione di genere ed etnia sono raggiunti contemporaneamente in 3D nose shape net. Le reti sperimentali a forma di naso 3D sono costruite e testate utilizzando i set di dati FRGC2.0 e Bosphorus3D.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I nostri programmi Borse di studio e borse di studio
  • The ultimate guide to airline stopover programs
  • Jill Soltau lascia JC Penney
  • The Ultimate Auto Repair Manual Guide: Haynes vs. Chilton
  • Fairy Tail Logo
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2022 Coralie Florino | WordPress Theme: EcoCoded