Il genere e l’etnia sono caratteristiche significative degli esseri umani. L’utilizzo di dati facciali umani per classificare il genere e l’etnia delle persone è importante nella ricerca sull’analisi facciale. Viene proposto un nuovo metodo per affrontare questo problema. Il metodo si basa su una struttura di organizzazione 3D nose shape chiamata “3D nose shape net”. Per costruire la rete a forma di naso 3D, viene proposto un metodo di misurazione del naso per determinare le distanze tra i diversi nasi e utilizzare i risultati per raggruppare i nasi. Utilizzando i risultati del clustering del naso, viene costruita la rete a forma di naso 3D. Il metodo proposto utilizza solo i dati del naso dal viso 3D; è robusto alle espressioni facciali e facilita la rimozione dell’effetto pose. La rete 3D nose shape non considera le informazioni sulla trama nella regione del naso; quindi è robusta per l’illuminazione e i cosmetici sui volti. I risultati di classificazione di genere ed etnia sono raggiunti contemporaneamente in 3D nose shape net. Le reti sperimentali a forma di naso 3D sono costruite e testate utilizzando i set di dati FRGC2.0 e Bosphorus3D.